Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e studio strutturale di derivati ad azione antitumorale mediante modulazione di target di natura nucleica (Q-DNA, Q-RNA) ed enzimatica (CAIX e CAXII). |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Medicinal chemistry, molecular modelling, X-ray diffraction analysis, enzymatic Inhibition |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca di composti in grado di interferire con i processi di replicazione cellulare si è rivolta tradizionalmente verso l’individuazione di sostanze capaci di interferire con il ds-DNA. Recentemente sono state individuate altre strutture secondarie di acidi nucleici (Q-DNA e Q-RNA). La possibilità di mirare selettivamente questi target avrebbe il vantaggio di ridurre gli effetti collaterali della terapia. Allo stesso modo, le isoforme tumorali delle Anidrasi Carboniche umane AC IX e XII sono target antitumorali ampiamente validati e rappresentano marker di ipossia tumorale. La ricerca approfondirà lo studio strutturale, sperimentale e teorico, degli addotti con i target nucleici ed enzimatici, che indirizzi verso la sintesi di derivati con proprietà ottimizzate per l’interazione con la controparte biologica |
Descrizione sintetica in inglese | G-quadruplex structures are formed under physiological conditions by guanine-rich DNA and RNA sequences and consist of stacks of square-planar arrays of G-tetrads, i.e. four guanine bases. Many efforts have been recently devoted in the investigations of a number G-quadruplex stabilizing molecules as potential anticancer drugs. Likewise, human isoforms IX and XII of the Zn-enzymes carbonic anhydrase (hCAs) are validated anticancer drug targets, also being a marker of tumor hypoxia and a prognostic factor for several types of cancers. The project is aimed towards the structural study, both theoretical and experimental, of the adducts with nucleic and enzymatic targets in order to design and synthesize derivatives with improved features for the interaction with the biological counterpart. Molecular modeling simulations, X-ray diffraction analyses, synthetic procedures and enzymatic activity evaluation will be mainly used to carry out the research |
Data del bando | 12/10/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.591 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23.591 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino NEUROFARBA Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via G. Pieraccini, 6 |
Sito web | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002566267-UNFICLE-2e8e3ade-9e9f-470a-b96a-316f178ce89d-000.pdf |
valutazioni.comparative@neurofarba.unifi.it | |
Telefono | 055 2758189 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |