Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 15/2017 - Sviluppo di metodi analitici basati su attivazione neutronica e spettrometria gamma con applicazioni metrologiche nella medicina di laboratorio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 15/2017 - Development of analytical methods based on neutron activation and gamma spectrometry for metrological applications in laboratory medicine |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il conteggio di nano-particelle per applicazioni diagnostiche e terapeutiche e la quantificazione di metalli in ultratraccia in matrici biologiche umane rivestono particolare interesse nella medicina di laboratorio. In questo contesto si prevede di applicare metodi analitici basati sull’analisi per attivazione neutronica sviluppati con particolare attenzione rispetto al modello di misura e all’incertezza. |
Descrizione sintetica in inglese | The counting of nano-particles for diagnostic and therapeutic applications and the quantification of ultratrace metals in human biological matrices play a fundamental role in laboratory medicine. In this framework, analytical methods based on neutron activation analysis will be developed and applied, including the measurement equation and the uncertainty of the result. |
Data del bando | 13/10/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://www.inrim.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Tipologia A - Professionalizzante - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Tipology A Professionalizing – Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | INRIM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle cacce, 91 |
Sito web | http://www.inrim.it |
g.dagostino@inrim.it | |
Telefono | +39 0382526252 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |