Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio, realizzazione e caratterizzazione di control layer per dispositivi ottico integrati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study, realization and characterization of control layer for photonic integrated circuits |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà dedicata alla realizzazione di un algoritmo per la sintonizzazione e l’aggancio automatici di circuiti ottici, attraverso un controllo attivo della fase ottica tramite appositi attuatori. In particolare, l’interferenza di attuatori sui canali adiacenti sarà il tema principale da affrontare. L’algoritmo dovrà tenere in considerazione questi effetti spuri che ogni singolo attuatore ha sugli altri elementi del circuito adiacenti, in particolar modo dovuti ad effetti termici. L’attività di ricerca avrà quindi una parte importante dedicata allo studio degli effetti termici in circuiti complessi, che determineranno le specifiche dell’algoritmo. Verrà inoltre progettato un simulatore del sistema, così da verificare il funzionamento dell’algoritmo in diverse situazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | This research will be dedicated to the definition of an automatic tuning and locking method capable of actively controlling complex integrated photonic devices via phase shift actuators. This method considers thermal crosstalk effects between actuators controlling neighbor elements of the same photonic circuits or among different circuits integrated onto the same chip. During this activity a control algorithm will be defined through precise study on thermal crosstalk in complex Milano, mese di ottobre 2017, Delibera della Giunta del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria photonics integrated circuits. A simulation system is going to be designed to carefully examine the proposed algorithm in different scenarios followed by experimental evaluations. |
Data del bando | 12/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dip. Elettronica Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |