Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Progettazione di una metodologia per la valutazione della relazione fra sceclte tecnologiche e |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Design of a methodology for the assessment of the relationship between technical choices and |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si colloca nell’ambito delle attività di ricerca del progetto europeo H2020 Databench. La ricerca dovrà occuparsi della classificazione dei progetti di big data & analytics rispetto agli ambiti applicativi e alle tecnologie utilizzate. Dovrà dunque definire KPI per la misurazione delle prestazioni delle soluzioni tecniche e indicatori economici per la valutazione dei benefici. Dovrà essere studiata la relazione fra i due gruppi di indicatori, per i diversi ambiti di applicazione individuati. Dovranno essere effettuati test, basati anche su verifica sperimentale di specifiche soluzioni tecniche per big data & analytics. Sulla base dei risultati di queste verifiche sperimentali, dovrà essere sintetizzata una metodologia normativa e, se possibile, prescrittiva. |
Descrizione sintetica in inglese | Research will be developed in the framework of the activities of the H2020 European Project Databench. Research will be concerned with the classification of big data & analytics projects with respect to the application areas and the technical solutions that can be addressed. Then it will define KPIs measuring the performance of technical solutions and economic indicators for the evaluation of business benefits. It will study the relationship between the two sets of indicators for the different application areas. Empirical verifications will be performed, based on the exploitation of specific technical solutions for big data & analytics. On the basis of the results of these empirical tests, this research will define a methodology that will be normative and, whenever possible, prescriptive. |
Data del bando | 12/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |