Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio, realizzazione e caratterizzazione di dispositivi ottico-integrati per biosensori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study, realization and characterization of integrated optic biosensing devices |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca oggetto dell’assegno riguarderà lo sviluppo di un sensore in ottica integrata per applicazioni biomedicali. In particolare, lo sviluppo comprenderà l’integrazione di componenti ottico-integrati, magnetici ed elettronici. La rivelazione di biomolecole verrà effettuata principalmente dal circuito ottico, a cui si aggiungerà un circuito elettronico per avere un miglioramento della risoluzione e un sistema magnetico composto da particelle magnetiche ed elettromagnete per avere una rivelazione coerente. L’attività di ricerca si comporrà principalmente dell’integrazione di tutte queste componenti in un'unica piattaforme nell’ottimizzazione sia delle singole componenti sia dell’apparato globale e delle relative prove biologiche che appureranno la bontà di questa piattaforma. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be dedicated to the development and test of an integrated optical sensor for biomedical applications. In particular, it will be focused on the integration of optical components with an electronic circuit and magnetic particles. The detection of bio-particles will be done by the integrated optical circuits. The electronic circuit will be implemented to improve the resolution of the detection signal. Magnetic particles, together with an electromagnet, will allow the coherent detection of the target molecules. The main research activity will be focused on the integration of all these components, and their optimization, aiming to prove the capability of the platform in a real biological detection experiment. |
Data del bando | 15/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dip. Elettronica Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |