Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Organizzazione e gestione di una banca dati da impiegare nello studio di approcci innovativi in relazione alla sicurezza degli impianti per la coltivazione di idrocarburi a mare.” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | "Database development and management for innovative studies on the safety of hydrocarbon facilities". |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca proposta si pone l'obiettivo di catalogare e gestire in ambiente GIS dati di sottosuolo (e.g. dati di pozzo, profili sismici, terremoti) e di superficie (e.g. carte tematiche di frane sottomarine, tsunami etc.) che verranno georeferenziati e organizzati al fine di permettere una loro facile interrogazione e utilizzazione per progetti inerenti la sicurezza degli impianti marini atti alla coltivazione di idrocarburi. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research aims at developing a GIS database of subsurface (e.g. borehole data, seismic lines, earthquakes etc.) and surficial data (e.g. submarine landslides maps, tsunami hazard maps etc.). The collected data will be georeferenced and organized in order to be functional for studies on the safety of offshore hydrocarbon facilities. |
Data del bando | 18/10/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | ANNUALE |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://bandi.miur.it http://ec.europa.eu/euraxess http://www.dst.uniroma1.it/bandi_categoria_tendina/assegni-di-ricerca https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione è per titoli e colloquio. I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione giudicatrice e saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: • Dottorato di ricerca (se non richiesto obbligatoriamente); • Voto di laurea; • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa. • Colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, they will be expressed in a scale out to 100, and will include the following items: Laurea (Bachelor) Graduation mark; Publications and other research products; diplomas of residency, master courses, or other courses; Other documents related to activities carried out as parties to contracts, grants and positions in national or international research institutes. The interview with the candidate on the them of research. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Graduatoria ottenuta dalle somma dei punteggio dei titoli e dal punteggio ottenuto al colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Ranking obtained by the sum of the scores of titles and the score obtained in the interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze della Terra - Università Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro n. 5 - Box 11 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
margherita.marocchini@uniroma1.it | |
Telefono | 0649914895 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |