Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ISOF_158_2017_BO Mesenchymal Stem Cells And Photoactivable Nanoparticles: A Novel Anticancer Phototherapy System For High Grade Osteosarcoma Treatment (Snapshot) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ISOF_158_2017_BO Mesenchymal Stem Cells And Photoactivable Nanoparticles: A Novel Anticancer Phototherapy System For High Grade Osteosarcoma Treatment (Snapshot) |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'osteosarcoma (OS) è un tumore primario altamente maligno diagnosticato nei bambini e negli adolescenti. Il trattamento clinico di OS prevede l’uso di chemioterapia neoadiuvante e rimozione della lesione, con un tasso di sopravvivenza che va dal 50 al 70% su 5 anni. Tuttavia, la chemioterapia non è in grado di indurre una necrosi tumorale completa, e le cellule tumorali residue generano metastasi che portano la mortalità al 30%. In questo progetto, proponiamo di sfruttare le cellule mesenchimali staminali (MSC) come cellule di trasporto di nanoparticelle fotoattive sfruttando l’abilità di MSC di infiltrarsi nello stroma tumorale. Sulla base dei nostri risultati preliminari, ci proponiamo di produrre una proof-of-concept in vivo a seguito di ottimizzazione delle nanoparticelle fotoattive. Se efficace, questa strategia potrebbe essere implementata rapidamente per la sperimentazione clinica. |
Descrizione sintetica in inglese | Osteosarcoma (OS) is a highly malignant primary tumor frequently diagnosed in children and adolescents. The mainstay of therapy is neoadjuvant chemotherapy and removal of the lesion yielding a 50-70% of 5-year survival rate. Unfortunately, chemotherapy is unable to induce complete tumor necrosis, leaving residual tumor cells free to metastasize and resulting in 30% mortality. In this project, we propose to exploit Mesenchymal Stem Cells (MSC) to actively infiltrate OS tumor and deliver photoactivable cytotoxic nanoparticles to eliminate tumor cells. Based on our preliminary results and on our collective expertise in oncological nanomedicine and MSC, we aim to provide in-vivo evidence that photoactivable-nanoparticles loaded MSC will destroy OS cells upon specific activation with near infrared light. If found to be effective, this strategy could be quickly implemented for translation into clinical trials at our hospital, one of the world's leading institutions for the treatment of OS. |
Data del bando | 19/10/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Il CNR provvede alla copertura assicurativa infortuni e verso terzi |
Altri costi in inglese | Cnr provides insurance for personal injuries and third parties during the activity |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale in Chimica Industriale .Esperienza in: - Sintesi e funzionalizzazione di nanoparticelle polimeriche (poli-metil metacrilato) con agenti fotosensibili per applicazione in terapia fotodinamica; - caratterizzazione chimico-fisica e strutturale di nanoparticelle; - Sintesi chimica; - terapia fotodinamica per il trattamento delle neoplasie; |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
357/5000 Master's Degree in Industrial Chemistry. Experience in: - Synthesis and functionalization of polymer nanoparticles (polymethyl methacrylate) with photosensitive agents for photodynamic therapy; - chemical-physical and structural characterization of nanoparticles; - Chemical synthesis; - photodynamic therapy for the treatment of neoplasms; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Via Piero Gobetti 101 |
Sito web | http://www.isof.cnr.it |
isof@pec.cnr.it | |
Telefono | +390516399933 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidati italiani escl.via pec: protocollo.isof@pec.cnr.it / foreign candidates via email sending all encl.A,B,ID copy to direzione@isof.cnr.it |