Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione funzionale in pazienti sottoposti a TAVI: lo studio FAITAVI. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Functional Assessment In TAVI: the FAITAVI study. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Ilprogrammadi ricerca prevede la partecipazione allo studiomulticentrico e randomizzato FAITAVI,chehal’obiettivo divalutare l’esito clinico di pazienti affetti da stenosi aortica severa sottoposti a TAVI e concomitante coronaropatia trattata mediante rivascolarizzazione percutanea,seguendo due differenti strategie per la valutazione dell’entità della stenosi coronarica.I pazienti del gruppo sperimentale(rivascolarizzazione FFR-guidata)saranno sottoposti a rivascolarizzazione percutanea delle stenosi coronariche ≥50% in cui la valutazione funzionale si sia dimostrata significativa.I pazienti del gruppo di controllo (rivascolarizzazione angio-guidata)saranno sottoposti a rivascolarizzazione percutanea delle stenosi coronariche ≥50% in vasi di diametro ≥2.5mm.L’endpoint composito primario dello studio è dato dalla incidenza a 12 mesi di morte,infarto del miocardio,ictus,rivascolarizzazione del vaso target e necessità di reospedalizzazione per angina o scompenso cardiaco |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will be involved in the participation to the FAITAVI study, a prospective, multi-center, randomized, open label trial. The aim of the study is to compare the clinical outcomes of patients with severe aortic valve stenosis and associated coronary artery disease treated with TAVI and percutaneous myocardial revascularization according to two different strategies. The conventional strategy (angio-guided) is that of aiming the most complete degree of revascularization (ideally with second-generation DES) based on angiographic data (stenting all coronary stenosis of major branches with a diameter stenosis >50% as evaluated by visual estimation). The investigational strategy (FFR-guided) is that of treating only lesions with significant FFR. The primary endpoint was the incidence of the composite occurrence of death (any cause), myocardial infarction, stroke, target vessel revascularization, and need for re-hospitalization due to angina or heart failure at 12 months. |
Data del bando | 19/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dctv.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione. e' inoltre richiesta buona conoscenza della lingua inglese. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Graduates with a master degree having an appropriate and documented professional and scientific curriculum in the related scientific area of research.Good knowledge of English is also required. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. Le domande dei candidati verranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di Ricerca. La data del colloquio è fissata per il giorno 14 novembre 2017 alle ore 9:00 presso l’Auletta di Cardiologia – Clinica Cardiologica, via Giustiniani 2, Padova. Per sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity and an interview. Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. The interviews will be held on September 14th 2017 at 9:00 am at the Auletta di Cardiologia, Division of Cardiology, via Giustiniani 2, Padova. Applicants must show valid identification. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Cardiologiche, Toraciche e Vascolari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.dctv.unipd.it |
ricerca.dctv@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |