Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università degli Studi di Firenze - L’applicazione delle onde d’urto nelle tendinopatie croniche (Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 11138) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence - EXTRACORPORAL WAWE THERAPY IN THE MANAGEMENT OF CHRONIC TENDINOPATHIES (Published on the Albo Ufficiale with n. 11138) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE |
Descrizione sintetica in italiano | La terapia con onde d’urto è da svariate decadi applicata con successo al trattamento delle calcolosi. Negli ultimi 15 anni, questa particolare efficacia nella risoluzione delle problematiche di accumulo di sostanze a base calcica ha fatto sorgere nuovi orizzonti, soprattutto nell’ambito sportivo, riabilitativo ed ortopedico. Infatti, patologie quali le tendinopatie croniche resistenti (a carattere calcifico e non) e le pseudoartrosi delle ossa piccole di pertinenza non chirurgica hanno dimostrato di essere delle valide indicazioni a questa terapia, con le dovute modifiche degli apparecchi. Per anni, sono state eseguite presso il Centro Traumatologico Ortopedico dell’AO Careggi sedute di applicazione di onde d’urto con ottimi risultati clinici a fronte di un trattamento sostanzialmente poco invasivo, grazie ad un apparecchio ad alta performance |
Descrizione sintetica in inglese | ECWT is well known used as efficient tool for the management of chronic tendinopathy. Several tendons may suffer of this symptomatic and persistente condition and may not be treated with success by oral medication or standard physical therapy. By means of ECWT the candidate may select patients affected by chronic tendinopathies and treat them, following by clinical and sonographic visits the subjects, in order to acquire a series to study the effectiveness of such treatment. As the outcomes will arise, a publication in an international journal on this topics qould be prepared |
Data del bando | 19/10/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23592 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002575986-UNFICLE-e0ff9db5-ee4a-4dc2-b186-16c6c694d53c-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea in Medicina e Chirurgia - Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia o Medicina Fisica o Medicina dello Sport - Titoli di 2° livello (Dottorato di ricerca, Master) - Esperienza clinica nella gestione della patologia in oggetto - Pubblicazioni relative al tema della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-degree in medicine and surgery -Specialization in orthopaedics and traumatology or physical medicine or sports medicine -2 ° level titles (PhD, Master) -Clinical experience in the management of the pathology in question -Publications related to the theme of research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - DIP. CHIRURGIA E MEDICINA TRASLAZIONALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla n. 3 |
Sito web | http://www.dcmt.unifi.it |
assegni@dcmt.unifi.it | |
Telefono | 055 - 2751735 - 2751728 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |