Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Enhanced implicit visual processing in hemianopic patients after audiovisual training: neurophysiological correlates |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Enhanced implicit visual processing in hemianopic patients after audiovisual training: neurophysiological correlates |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neuropsychology |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Cognitive science |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha l'obiettivo di fornire nuove evidenze neurofisiologiche sulle capacità residue di processamento visivo implicito in pazienti con danno corticale alla via visiva primaria. Il progetto valuterà le capacità visive residue in pazienti emianoptici e se la via sottocorticale passante per il collicolo superiore, solitamente risparmiata in questo tipo di pazienti, è in grado di processare, in assenza di consapevolezza, stimoli visivi in movimento. Dati elettroencefalografici (EEG) verranno acquisiti ed analizzati per misurare i cambiamenti nei ritmi cerebrali indotti dalla presentazione dello stimolo visivo, e legati a meccanismi percettivi e attentivi. In secondo luogo, verranno studiati i meccanismi neurali responsabili degli effetti di un trattamento audiovisivo per migliorare i processi visivi inconsci nei pazienti emianoptici. Nello specifico, registrazioni EEG verranno eseguite prime e dopo il trattamento, per valutare la plasticità neurale indotta dal trattamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at providing new neurophysiological evidence of spared implicit visual processing capacities in patients with cortical damage to the primary visual pathway. The project will assess the residual visual abilities on hemianopic patients and whether the retina-colliculo-dorsal pathway, usually spared in these patients, is able to process, in absence of awareness, visual stimuli known to activate this pathway, like motion stimuli. Electroencephalographic (EEG) data will be recorded and analyzed in order to investigate stimulus-related changes in brain oscillations, reflecting attentional and perceptual processing. Additionally, the project will assess the neural mechanisms underlying the effects of audiovisual (AV) training on unconscious visual processing. Specifically, EEG activity will be measured before and after the training, in order to assess neural plasticity induced by AV training. |
Data del bando | 23/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
elisabetta.ladavas@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |