Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti del volume e dell’intensità dell’ allenamento di forza sulle risposte morfologiche, ormonali e prestative in atleti di alto livello |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of strength training volume and intensity on morphological, hormonal and performance responses in high level athletes |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo di questa ricerca è quello di confrontare, in atleti di alto livello, gli effetti acuti di sedute di potenziamento caratterizzate, rispettivamente, da alto volume e alta intensità. I parametri esaminati prima dell’allenamento e nelle ore successive saranno relativi ad aspetti morfologici, prestativi, ormonali e di percezione dell’indolenzimento muscolare. Le valutazioni morfologiche verranno effettuate mediante imaging a risonanza magnetica. Le valutazioni prestative interesseranno la forza massima e la potenza. I parametri ormonali (testosterone, cortisolo e immunoglobuline) saranno esaminati mediante analisi di campioni di saliva, e l’indolenzimento muscolare sarà quantificato mediante apposite scale. Un ulteriore obiettivo sarà quello di esaminare le risposte morfologiche, ormonali e prestative a programmi di allenamento di forza di 12 settimane caratterizzati da diversi carichi in termini di volume e intensità. |
Descrizione sintetica in inglese | This study aims to compare, in high level athletes, the acute effects of strength training sessions, respectively characterized by high volume and high intensity. Before and in the hours after training, muscle soreness will be assessed together with morphological, performance and hormonal parameters. Magnetic resonance imaging will be used to assess muscle morphology. Performance evaluations will consist of power and maximal strength assessments. Hormonal parameters (testosterone, cortisol and immunoglobulin A) will be assessed by means of saliva samples. Muscle soreness will be assessed using specific scales. A further purpose of this project will be that of analysing the morphological, hormonal and performance response to 12-wks strength training programs characterized by different loads in terms of training volume and intensity. |
Data del bando | 25/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |