Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prove in galleria del vento nell’ambito del progetto PRIN – 20154WX5NA: “Riconciliare la stima delle precipitazioni con le perdite: il ruolo dell’errore di misura nella modellazione dei processi idrogeologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Wind tunnel tests in the framework of PRIN – 20154WX5NA Reconciling precipitation with runoff: the role of understated measurement biases in the modelling of hydrological processes |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | L’inacuratezza della misura delle precipitazione è stata recentemente riconosciuta come uno degli aspetti più critici nel campo della modellazione idrogeologica. La difficoltà nell’ottenere misure accurate dipende da vari fattori legati agli strumenti ed all’ambiente e produce una sottostima significativa dell’intensità e della copiosità delle precipitazioni. L’attività di ricerca che si inserisce in un progetto PRIN, prevede che vengano effettuate delle prove sperimentali in galleria del vento per studiare come l’effetto del vento possa influenzare la misura di pluviometri e per produrre dei dati sperimentali necessari alla calibrazione di modelli numerici in grado di ricalibrare le misure effettuate dallo strumento nelle varie condizioni ambientali rispetto alle curve di taratura riferite ad assenza di vento. |
Descrizione sintetica in inglese | Inaccurate precipitation measurements have been recently recognized as the “willfully neglected Achille’s heel” of hydro-meteorological sciences. Difficulties in achieving accurate measurements arise from various instrumental and environmental sources of systematic biases, resulting in a significant underestimation of the precipitation depth and intensity. The research activity proposed in a PRIN project consist in performing wind tunnel tests to study the wind effect on the rain measurement to provide experimental result for the validation of numerical models to correct the instruments calibration usually obtained in no wind conditions to take into account of the real environmental conditions. |
Data del bando | 20/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Meccanica, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.mecc.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |