Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riduzione delle Unwarranted Variations e miglioramento delle performance di imprese pubbliche e private grazie a un adeguato data management |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reducing Unwarranted Variations and Increasing Performance of Public and Private Firms through a Proper Data Management |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: • analizzare come le pubbliche amministrazioni (PA) e le imprese possano fare leva sulle tecnologie di Big Data Analytics e di Business Intelligence (BI); • dimostrare che un uso efficace degli strumenti di BI possa prevenire il fenomeno delle unwarranted variations nelle performance delle PA (specialmente nel dominio sanitario); • analizzare best practice di un’efficace impiego di BI sia a livello nazionale che internazionale che nei settori pubblico e privato; • sviluppare strumenti e modelli che possano essere usati da PA e imprese per far crescere la maturità delle loro soluzioni di BI; • analizzare l’impatto che i data scientist possano avere sul progressivo miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia di imprese e PA. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research has the following aims: • Analyse how public administrations and firms can leverage on the power of Big Data Analytics and Business Intelligence (BI); • Demonstrate that an adeguate usage of BI tools can prevent unwarranted variations in the performance of public administrations (especially in the healthcare domain); • Analyse best practices of effective exploitation of BI implementation at both national and international levels and in both public and private sectors; • Develop tools and models that could be used by public administrations and firms in order to increase the maturity of their BI solutions; • Analyse the impact that data scientists can have on the progressive improvement of the efficiency and the effectiveness of firms and public administrations. |
Data del bando | 20/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |