Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della fase unenhanced del segnale in Tomografia Computerizzata perfusionale epatica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studying the unenhanced stage of the signal in the Computed Tomography hepatic perfusion |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer systems |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Applied mathematics |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Measurement technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La TCp è una tecnica di imaging funzionale molto promettente e già utilizzata per lo studio della vascolarizzazione tissutale dei principali organi vitali, grazie alla sua elevata risoluzione temporale, il costo relativamente contenuto dell’apparato e l’ampia diffusione sul territorio. Tuttavia, la TCp non è ancora entrata nella pratica clinica quotidiana a causa soprattutto della massiccia dose di radiazioni rilasciata al paziente durante l’esame perfusionale e della scarsa riproducibilità dei risultati ottenuti. Questo progetto si propone di studiare la fase di baseline del segnale tempo-concentrazione epatico per aumentare l’affidabilità del suo valore, e conseguentemente dei parametri perfusionali, e per ridurne se possibile la durata e con essa la dose somministrata. Gli algoritmi sviluppati verranno validati e testati su oltre i 300 esami del più ampio studio multicentrico europeo, consentendo così anche una valutazione di riproducibilità. |
Descrizione sintetica in inglese | The CTp represents one of the most promising functional imaging techniques, used for vascular characterization of tissue of several organs, thanks to its high temporal resolution and its wide spread on territory. However, CTp has not entered in the clinical practice yet, due to the high dose needed to perform the examinations and the poor reproducibility of the achieved perfusion results. This project aims at studying the unenhanced stage of the time-concentration curve signals of liver to improve the reliability of baseline values and of the perfusion parameters as well. This also must permit to reduce the duration of the unenhanced stage and of the administered dose, accordingly. The developed algorithms are validated and tested using the 300 CTp examinations of the widest European multicentre study on liver. |
Data del bando | 26/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandro.bevilacqua@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |