Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagine territoriale e messa a punto di un protocollo sperimentale per la campionatura e la validazione di strumenti diagnostici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Univ. of Florence -Territorial investigation and development of an experimental protocol for sampling and validation of diagnostic tools |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede una prima fase di monitoraggio del territorio toscano per la mappatura delle malattie virali maggiormente diffuse nell’ambito della specie suina. In una seconda fase verrà messo a punto un protocollo per il prelievo di campioni (di varia natura) sui quali eseguire analisi di tipo sanitario e qualitativo. I campioni saranno: liquidi biologici e porzioni di muscolo. Su questi ultimi verranno eseguite analisi di qualità per individuare parametri chimico/fisici necessari a caratterizzare la carne suina e di cinghiale in funzione di fattori quali età e peso di macellazione. Le analisi saranno svolte con tecniche analitiche tradizionali e innovative includendo l'applicazione della spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRs) |
Descrizione sintetica in inglese | The project provides, in a first phase, for mapping the Tuscan territory in relation to the main viral diseases within the swine species. In a second phase, a sampling protocol will be drawn up to collect samples on which perform health and quality analysis. The samples will be: biological fluids and muscle portions. On the latter, quality analyzes will be carried out to identify the chemical/physical parameters necessary to characterize meat from pigs and wild-boars, depending on factors such as age and weight at slaughtering. The analysis will be carried out with traditional and innovative analytical techniques including the application of near infrared spectroscopy (NIRs) |
Data del bando | 25/10/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze-Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell'Ambiente |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria@dispaa.unifi.it | |
Telefono | 0552755823 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |