Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo del farmacista nel management dei processi gestionali della sperimentazione clinica in ambito oncologico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of the pharmacist in the management of the clinical trials in medical oncology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/06 - ONCOLOGIA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il farmacista dovrà collaborare attivamente con medici/infermieri e con il paziente per garantire la corretta gestione del flusso del farmaco oncologico sperimentale e tutte le informazioni correlate secondo le norme GCP. Il farmacista si occuperà della farmacovigilanza dei farmaci sperimentali e sarà corresponsabile con medici/infermieri della validazione degli schemi terapeutici dei protocolli sperimentali. Il farmacista sarà deputato anche ad analisi aggiuntive inerenti all’appropriatezza prescrittiva, all’ aderenza terapeutica e alle interazioni tra farmaco sperimentale e terapie assunte dai pazienti al momento dell’arruolamento nei trials clinici. Il farmacista collaborerà con il laboratorio e il clinico per valutare, sulla base dei profili genomici, il metabolismo e la tossicità dei farmaci oncologici in modo che si possano definire terapie personalizzate |
Descrizione sintetica in inglese | The pharmacist will have to work actively with doctors / nurses and with the patients to ensure the proper flow management of the oncological experimental drugs and all related information according to GCP standards. The pharmacist will be responsible for the pharmacovigilance of the experimental drugs and will co-operate with doctors / nurses to validate the therapeutic patterns of experimental protocols. The pharmacist will also be faced with additional analyzes regarding prescriptive appropriateness, therapeutic adherence and interactions between experimental drugs and patients’ therapies when enrolled in clinical trials. The pharmacist will collaborate with the laboratory and the clinician to evaluate, on the basis of the genomic profiles, the metabolism and toxicity of the oncological drugs to personalize the therapies |
Data del bando | 25/10/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19647 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | piazzale Europa 1 |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |