Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prospettive economiche ed esigenze di ricerca sui prodotti bio-based in Europa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Economic prospectives and research needs on bio-based products in Europe |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio si svolgerà nell’ambito delle attività del progetto tender “Support to R&I in Bio-based products and service”, 2016/RTD/F2/OP/PP04541. Il progetto, per la componente DipSA, ha l’obiettivo di realizzare studi di scenario sui possibili sviluppi di una selezione di prodotti bio-based, e di utilizzarli per identificare gaps ed esigenze di ricerca ad essi correlati. Nell’ambito delle attività di progetto, l’assegnista parteciperà in particolare alle seguenti attività: Subtask 3.3 : TOP 20 Biobased Products o Activity 1: Product screening o Activity 2. Products prospects and scenario analysis Step 1: Products prospects over the next 5-10 years. Step 2: scenario analysis and implications for the case study products o Activity 3. Outlook on R&D gaps, needs and cross-product analysis Step 1. R&D gaps, needs, and un-locking market potential |
Descrizione sintetica in inglese | The work will be done in the framework of activities planned by the tender “Support to R&I in Bio-based products and service”, 2016/RTD/F2/OP/PP04541. For DipSA, the proejct has the objective of carrying out scenario sudies on potential development of selected bio-based products and to use the results to identify reseach needs connected to them. Activities will be s follows: Subtask 3.3 : TOP 20 Biobased Products o Activity 1: Product screening o Activity 2. Products prospects and scenario analysis Step 1: Products prospects over the next 5-10 years. Step 2: scenario analysis and implications for the case study products o Activity 3. Outlook on R&D gaps, needs and cross-product analysis Step 1. R&D gaps, needs, and un-locking market potential |
Data del bando | 26/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |