Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L-Sos, Ricondizionamento degli argini per la gestione strategica del rischio idraulico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | L-Sos Levee reconditioning for strategic floodplain risk management |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto propone una strategia innovativa per la gestione del rischio idraulico nei territori di pianura. Si prevede il ricondizionamento di tratti arginali selezionati attraverso l’assessment della condizione in essere, il rivestimento con prodotti che rendano la struttura sicura nei confronti della tracimazione e dell'attacco di animali fossori, la strumentazione con sensoristica di vario tipo e i rekativi sistemi di trasmissione dati, l’ottimizzazione delle procedure di sorveglianza e manutenzione, al fine di incrementare la capacità di smaltimento e l'invaso in alveo utilizzando in sicurezza il volume compreso tra il piano del franco e quello del coronamento, prevedendo anche la possibilità di tracimazione di volumi a campagna e la relativa gestione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project proposes an innovative strategy for flood risk management in the plains. The reconditioning of selected levee reaches is planned through a procedure that includes assessment of the existing condition, protection with suitable coatings that make the structure safe to overtopping and burrowing animals, instrumentation with different types of sensors and related data transmission and management systems, optimization of surveillance and maintenance procedures. This is aimed to increase hydraulic conductivity and the storage capacity into the riverbed by safely using the volume between the freeboard and the top elevation of the levee, including the possibility of overtopping during extreme events and consequent emergency management. |
Data del bando | 23/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dica.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |