Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione e progettazione di un banco prova per cuscinetti a strisciamento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE -Design and modelling of a sliding bearings test-rig PUBLISHED ON THE ALBO UFFICIALE WITH N. 12303 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | La presente attività di ricerca verterà sullo studio di fattibilità e la progettazione di un banco prova per il testing di cuscinetti di strisciamento innovativi capaci di aumentare l’efficienza e la flessibilità delle turbomacchine. Durante la progettazione saranno considerati tutti gli aspetti tecnici critici tipici di tali applicazioni, ricercando soluzioni costruttive che semplificano l’architettura generale del sistema ponendo particolare attenzione alla progettazione dei giunti di collegamento tra albero e girante in modo da ottimizzare il posizionamento dei vari componenti del banco e le relative spinte. Saranno inoltre ricercate soluzioni che permettono di imporre un carico disallineante sui cuscinetti così da poter studiare il comportamento dinamico della girante in presenza di carichi sbilancianti. |
Descrizione sintetica in inglese | The current research activity will focus on the feasibility study and the design of an innovative test-rig to test new sliding and friction bearings, able to increase efficiency and flexibility of the next-generation turbomachines. During the design, all the critical aspects of such applications will be considered, looking for desing solutions that simplify the machine general architecture and paying particular attention to the design of the couplings linking shafts and disks. This way, an optimal distribution of components and forces inside the machine will be obtained. Furthermore, innovative solutions in terms of unbalancing masses and test-rig actuation systems will be analized, in order to study the dynamical behaviour of the disks without using classic imbalances. |
Data del bando | 25/10/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30922 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002581956-UNFICLE-0bb87d63-2180-4639-ae5a-867d8dd7eae3-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30922 |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Ingegneria Industriale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via S. Marta, 3 - Viale Morgagni, 40-44 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segrindustriale@ingind.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |