Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ACQUA, ENERGIA, SUOLO ED ECOSISTEMI NELLA GESTIONE INTEGRATA A SCALA DI BACINO IDROGRAFICO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLOCENCE-INVESTIGATING WATER ENERGY LAND ECOSYSTEMS NEXUS FOR WATERSHED INTEGRATED MANAGEMENT . PUBLISHED ON THE ALBO UFFICIALE WITH N.10562 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è l’analisi delle interrelazioni tra acqua, energia e suolo, per la loro gestione integrata all’interno dei sistemi socioidrologici. Un approccio interdisciplinare sarà alla base della ricerca, andando ad integrare la modellistica idrologica con la valutazione dei servizi ecosistemici (ES). La ricerca permetterà l’analisi dei flussi di ES all’interno di un territorio e valuterà gli effetti di differenti strategie di gestione delle risorse idriche, per la massimizzazione della produzione di ES a scala di bacino. Questo permetterà un’analisi innovativa degli effetti di differenti scenari di sviluppo (e.g. cambiamenti nell’uso del suolo, cambiamenti climatici). I risultati della ricerca saranno determinanti per lo sviluppo di piani di gestione che, all’interno delle direttive europee quali la EU Water Framework Directive, possano promuovere una nuova sinergia tra uomo e natura, supportando strategie di sviluppo sostenibile. |
Descrizione sintetica in inglese | Objective of the research is to investigate interrelationships among water, energy and land management in human-water systems. An interdisciplinary approach will be adopted to integrate hydrological modelling with the evaluation of Ecosystem Services (ES). Case studies will be elaborated to assess, from an innovative perspective, the effects of different development scenarios (e.g. land use change, climate change). The research will highlight the fluxes of ES within a territory and will support the understanding of the tradeoffs between different water management strategies, aiming at the improvement of the ES provision at a basin scale. The results are crucial for water resources management and, in the context of the European Union, also required to comply with the requirements of the EU Water Framework Directive that could take advantage of the ES concept to highlight the human-nature relationships and to promote multi-functional measures and more efficient solutions. |
Data del bando | 25/10/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002581908-UNFICLE-d632dea2-0827-454d-88d8-3fd937e4f231-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried ouit by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Ingegneria Civile e ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via S. Marta, 3 - |
Sito web | http://www.unifi.it |
protocollo@dicea.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |