Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli di rete multi-dimensionali per mappare il rischio di trasmissione della schistosomiasi e il suo controllo nella vallata del fiume Senegal |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-dimensional network models for mapping the risk of schistosomiasis spread and its control in the Senegal River valley |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto è lo sviluppo di modelli di rete multidimensionali per lo studio della schistosomiasi nella Valle del fiume Senegal, area di studio del progetto Polisocial MASTR-SLS (http://www.polisocial.polimi.it/?s=mastr-sls). I candidati svilupperanno modelli che integrino mobilità umana, derivata da metadati di telefonia cellulare disponibili grazie a Orange/Sonatel (http://www.sonatel.com/), e informazioni malacologiche sulle chiocciole della regione, ottenute tramite campionamenti effettuati con EPLS (http://www.espoir-sante.org). I modelli serviranno come strumenti per mappare il rischio di trasmissione e per ottimizzare strategie di controllo. Sono incoraggiate candidature dal Senegal o dall’Africa Sub-Sahariana, anche perché sono previste attività di ricerca in campo. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of the project is to develop multi-dimensional network models for studying the spread of schistosomiasis in the region of the Senegal River Valley, the focal area of the MASTR-SLS Polisocial project (http://www.polisocial.polimi.it/?s=mastr-sls). The successful candidate will build models integrating human mobility (as derived from Call Details Records available thanks to Orange/Sonatel, http://www.sonatel.com/) and malacological information on the snails in the region (as available thanks to samplings performed with EPLS, http://www.espoir-sante.org). The models will serve as tools to map transmission risk and to optimize control strategies. Applications from Senegal or Sub-Saharan Africa are encouraged, also because in situ research will likely be performed. |
Data del bando | 20/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Senegal |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | DEIB, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |