Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Regolazione del trasporto di ioduro nella ghiandola tiroidea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Regulation of iodide transport in the thyroid gland |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Biotechnology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo iodio è un elemento in traccia indispensabile per la salute che interviene nella sintesi degli ormoni tiroidei coinvolti nella regolazione dello sviluppo, la crescita e il metabolismo del corpo umano. Lo scopo generale del progetto è quello di studiare i meccanismi di regolazione del trasporto di ioduro nella ghiandola tiroidea, sia in condizioni fisiologiche che nella presenza di patologie tiroidee neoplastiche e non neoplastiche. In particolare, il progetto prevede di valutare l’effetto delle citochine infiammatorie sull’espressione e la funzione dei trasportatori di ioduro nelle cellule tiroidee in vitro, e di definire le vie di segnalazione intracellulari attivate dalle citochine. I risultati del progetto prevedono un miglioramento delle conoscenze dei meccanismi fisiopatologici alla base dell’omeostasi dello ioduro nella ghiandola tiroidea e che determinano l’efficacia del radioiodio come strumento diagnostico e terapeutico per le patologie tiroidee. |
Descrizione sintetica in inglese | Iodine is an essential trace element necessary for the synthesis of thyroid hormones involved in regulating the development, growth and metabolism of the human body. The general aim of the project is to study the mechanisms that control iodide transport in the thyroid gland, both physiologically and in the presence of neoplastic and nonneoplastic thyroid disease.. Specifically, the project aims to evaluate the effect of inflammatory cytokines on the expression and function of iodide transporters in the thyroid gland in vitro, and to define the intracellular signaling pathways activated by cytokines. The results of the study wil improve our understanding of the physiopathologic mechanisms underlying iodine homeostasis, as well as those that impact upon the efficacy of radioiodine as a diagnostic and therapeutic tool for thyroid disease. |
Data del bando | 30/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
kerry.rhoden@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |