Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi analitici HPLC-MS/MS per la caratterizzazione di sottoprodotti della filiera vitivinicola e la misura di biomarcatori plasmatici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of HPLC-MS/MS analytical methods for the characterization of byproducts from the vinicultural chain and for the measurement of plasma biomarkers |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Verranno sviluppati metodi HPLC-MS/MS per la caratterizzazione di estratti ottenuti da scarti della filiera vitivinicola. Tali estratti, per i quali si prevede un’attività biologica significativa nella prevenzione contro patologie specifiche, verranno ottenuti da raspi, vinacce, vinaccioli e foglie di vite, allo scopo di recuperare e valorizzare materiale di scarto potenzialmente utile. In tale contesto, la caratterizzazione analitica attraverso cromatografia liquida e spettrometria di massa rappresenta un valido supporto per la fase di screening e di caratterizzazione, al fine di determinare le specie chimiche responsabili dell’attività biologica citata. In aggiunta, si prevede lo sviluppo di metodiche HPLC-MS/MS per l’analisi di polifenoli e biomarker biologici (per esempio la trimetilammina N-ossido) nel siero umano, allo scopo di valutare l’effettiva biodisponibilità e l’effetto biologico in soggetti trattati con formulazioni a base dei suddetti estratti. |
Descrizione sintetica in inglese | HPLC-MS/MS methods will be developed for the characterization of extracts obtained from waste materials from the vinicultural chain. These extracts, for which a significant biological activity against specific diseases is suspected, will be obtained from rasps, grape marc, grapevines and vine leaves, with the aim to recover and valorize potentially useful waste materials. In this context, the analytical characterization throughout liquid chromatography and mass spectrometry provides a valid support for the screening and characterization process, aimed to the determination of the chemical entities involved in the biological activity cited above. Besides, additional HPLC-MS/MS methods will be developed for polyphenols and biological biomarker analysis (for example trimethylamine N-oxide) in human serum, with the aim to evaluate the effective bioavailability and biological effect in subjects treated with formulations based on these extracts. |
Data del bando | 31/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ENERGIA E AMBIENTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |