Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Determinazione ed ottimizzazione della shelf-life di prodotti da forno innovativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Determination and optimization of the shelf-life of innovative bakery products |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà volta al prolungamento della shelf-life di diversi prodotti da forno mediante la modulazione di variabili compositive e di processo. Verranno allestiti piani sperimentali tipo CCD (Central Composite Design) a più variabili e più livelli. Le variabili prese in considerazione saranno attività dell’acqua, concentrazione di etanolo, livello di inoculo di microorganismi degradativi, concentrazione di specifici ingredienti e/o entità del trattamento termico. Come agenti di alterazione verranno considerati sia lieviti che muffe. Lo sviluppo dei microrganismi degradativi nelle diverse combinazioni allestite verrà monitorato tramite campionamento microbiologico durante la conservazione a temperatura ambiente. I dati ottenuti verranno modellati al fine di valutare gli effetti delle variabili indipendenti sulle cinetiche di sviluppo dei microrganismi degradativi considerati. Verrà altresì effettuata una verifica dei modelli predittivi ottenuti in prodotti reali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be aimed to extending the shelf-life of different bakery products through the modulation of compositive and process variables. CCD (Central Composite Design) experimental plans will be set up at multiple variables and levels. The variables considered will be water activity, ethanol concentration, inoculum level of spoilage microorganisms, concentration of specific ingredients and/or intensity of thermal treatment. As spoilage agents will be considered both yeasts and molds. The growth kinetics of spoilage microorganisms in the various combinations provided in the CCD plan will be monitored by microbiological sampling during storage at room temperature. The obtained data will be modeled in order to evaluate the effects of independent variables on the growth kinetics of the spoilage microorganisms considered. Validation of predictive models obtained in real products will also be carried out. |
Data del bando | 02/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rosalba.lanciotti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |