Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del settore delle rinnovabili in Italia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of renewable energies industries in Italy |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del programma di ricerca è quello di: (i) analizzare l’andamento delle installazioni delle rinnovabili in Italia (fotovoltaico, eolico, biomasse, idroelettrico, geotermia) e l’andamento della produzione di energia da fonti rinnovabili; (ii) condurre una analisi di benchmark a livello europeo - sia della situazione as is che di quella attesa al 2025 - con riferimento al mix di produzione da rinnovabili, alle “taglie” e ai rendimenti economici per le diverse fonti, comparando i risultati con la realtà italiana e con i piani di sviluppo nazionali (SEN); (iii) aggiornare il quadro normativo di riferimento, con particolare attenzione ai meccanismi di supporto alle installazioni da rinnovabili ed uno sguardo al modo con cui in Italia si sta affrontando il tema del phase-out dal carbone. |
Descrizione sintetica in inglese | The reserach project has the following goals: (i) to study the trend of capacity installed in renewables (PV, Wind, Biomass, Hydro, Geotermal) in Italy and the realted energy production; (ii) to conduct a benchmarking study at European level (as is and to be at 2025) about renewables production mix, average plants’ size and economic reward and to compare the results with the projection made by the SEN at Italian level; (iii) to update the regulatory framework in Italy about renewables with a particular focus on emerging regulations about carbon phase-out. |
Data del bando | 27/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |