Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ID 1990 - MYKI A Bidirectional MyoKinetic Implanted Interface for Natural Control of Artificial Limbs ERC 2015 (GA 679820), DeTOP-Dexterous Transradial Osseointegrated Prosthesis with neural control and sensory feedback H2020 -ICT-2015 (GA 687905) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ID 1990 - MYKI A Bidirectional MyoKinetic Implanted Interface for Natural Control of Artificial Limbs ERC 2015 (GA 679820), DeTOP-Dexterous Transradial Osseointegrated Prosthesis with neural control and sensory feedback H2020 -ICT-2015 (GA 687905) |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Siamo alla ricerca di un bioingegnere, con esperienza nel campo delle interfacce neuromuscolari periferiche. L'attività sarà orientata alla ricerca di nuovi materiali per la realizzazione di impianti magnetici miocinetici per i muscoli scheletrici. Tali impianti saranno utilizzati per il controllo di protesi per il recupero di funzionalità sensorimotorie. Il candidato deve essere in grado di dimostrare competenza nella gestione delle pratiche di laboratorio, in particolar modo la micro-fabbricazione,sintesi/funzionalizzazione di materiali/biomateriali, caratterizzazione superficiale di materiali, il test dei materiali. Sarà valutata anche l'esperienza maturata in laboratorio biologico su colture cellulari, saggi di valutazione in vitro di adesione/proliferazione, e differenziamento cellulare, etc. Altre attività riguarderanno la valutazione funzionale di protesi di arto superiore,incluse le interfacce uomo-macchina diverse da quelle miocinetiche |
Descrizione sintetica in inglese | We are looking for a bioengineer with a significant and consolidated study/research experience in the field of peripheral neuromuscular interfaces. He/she should have specific expertise in the design of implantable devices, material and biomaterial synthesis and functionalization and in carrying out in vitro tests focused on evaluating adhesion, proliferation and differentiation of different cell types. The ideal candidate should possess a Master Degree in Biomedical Engineering, proved skills in related disciplines and he/she should be able to demonstrate ability in managing standard laboratory practices, especially concerning cell cultures, in vitro adhesion/proliferation assays, gene/protein analyses, immunofluorescence, etc. |
Data del bando | 03/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PISA |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-funzionalizzazione-di-materiali-magnetici-e-1 |