Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Correlazione genotipo-fenotipo nelle malattie neuromuscolari rare: ricerca di fattori con significato patogenetico e prognostico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genotype-phenotype correlation in rare neuromuscular diseases: search for factors with pathogenetic and prognostic significance |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le Sindromi Miotoniche (SM), la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e la Malattia di Fabry (FD) sono malattie rare neuromuscolari. Scopo dello studio è di ottenere una maggiore caratterizzazione fenotipica e genotipica di tali patologie. Si prevede di reclutare circa 70 casi con SM, 80 con SLA e 30 con FD. Per l'analisi di correlazione genotipo-fenotipo è prevista la creazione di database elettronici differenziati per ogni patologia, contenenti tutti i parametri valutati. L'assegnista dovrà occuparsi di: - visitare i pazienti, sia al reclutamento che durante il follow-up, applicando specifiche scale di valutazione e indagini strumentali - coordinare le attività multispecialistiche previste dai protocolli - costruire e aggiornare i database informatizzati dedicati alle singole patologie e partecipare all’analisi dei dati raccolti |
Descrizione sintetica in inglese | Myotonic Syndromes (SM), Amyotrophic Lateral Sclerosis (ALS), and Fabry Disease (FD) are rare neuromuscular diseases. The aim of the study is to better characterize phenotypically and genotypically these pathologies. We expected to recruit about 70 SM cases, 80 ALS cases and 30 FD cases. For genotype-phenotype correlation analysis, the creation of differentiated electronic databases for each disease, containing all evaluated parameters, is planned. The researcher will have to deal with: - clinical examination, both during recruitment and follow-up by applying specific evaluation scales and instrumental investigations - coordination of multiple specialistic activities provided by the study protocols. - computerized databases dedicated to individual pathologies and analysis of collected data. |
Data del bando | 06/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |