Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Simulazione dinamica di cicli supercritici a CO2 abbinati a centrali elettriche alimentate a combustibili fossili” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Dynamic modelling of supercritical CO2 cycles coupled with fossil fuel power plants” |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca dovrà studiare il comportamento dinamico dei sistemi energetici utilizzati in centrali elettriche, con riferimento a impianti basati su cicli chiusi a gas e in particolare cicli supercritici a CO2 abbinati a centrali a combustibili fossili, in prevalenza alimentate a carbone. La caratterizzazione dinamica degli impianti verrà condotta mediante software commerciali adatti allo scopo ed eventualmente mediante algoritmi di calcolo appositamente realizzati dal candidato. La simulazione riguarderà sia le prestazioni off-design in condizioni stazionarie sia il comportamento dinamico. L’obiettivo finale è quello di effettuare la simulazione dinamica di un ciclo a CO2 supercritica al fine di valutarne i vantaggi in termini di flessibilizzazione negli impianti termoelettrici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will have to study the dynamic behavior of energy systems used in power plants, with reference to closed gas cycles in particular supercritical CO2 cycles coupled with coal-fired power plants. The dynamic characterization of plants will be carried out using suitable commercial software and eventually by means of numerical algorithms expressly written by the candidate. The simulation will cover both stationary off-design performance and dynamic behavior. The ultimate goal is to carry out the dynamic simulation of a supercritical CO2 cycle in order to evaluate its advantages in terms of flexibility enhancement of thermoelectric plants. |
Data del bando | 23/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.energia.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |