Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misure di sezione d’urto di reazioni nucleari indotte da neutroni per l’astrofisica e per applicazioni nel campo dell’energia nucleare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measurements of neutron-induced reaction cross-sections of interest for astrophysics and nuclear energy applications |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Neutron physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarda la fisica nucleare sperimentale e in particolare la misura di sezioni d’urto di reazioni nucleari indotte da neutroni di interesse per l’Astrofisica e le tecnologie nucleari emergenti. Il progetto si inserisce nell’ambito della collaborazione internazionale n_TOF, composta da più di trenta istituti, non solo Europei e a cui l’Italia partecipa tramite l’INFN (Sezioni di Bari, Bologna, LNL, LNS, Perugia e Trieste) e l’ENEA (sezione di Bologna). Al candidato vincitore è richiesto di seguire le attività di ricerca della collaborazione n_TOF sia nel campo dell’astrofisica nucleare (nucleosintesi del Big Bang e produzione di elementi pesanti nelle fasi finali di vita delle Giganti Rosse) e delle tecnologie nucleari emergenti (trasmutazione di scorie radioattive, reattori nucleari di IV generazioni e Accelerator Driven System). |
Descrizione sintetica in inglese | The topic of this research project is about experimental nuclear physics and in particular the measurement of neutron-induced reaction cross-sections of interest to Nuclear Astrophysics and emerging nuclear technologies. The project is part of the activities of the international collaboration n_TOF, composed of more than thirty institutions from Europe and outside. Italy participates to n_TOF through INFN . The postdoc research fellow is required to be involved in the research activities of the n_TOF collaboration both in the field of nuclear astrophysics (Big Bang nucleosynthesis and production of heavy elements in the final stages of Red Giants stars) and emerging nuclear technologies (transmutation of radioactive waste, Generation-IV nuclear reactors and Accelerator Driven System). |
Data del bando | 07/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mauro.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |