Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazioni sinergistiche tra le vie di segnalazione di Wnt/PCP e di STAT3 nei tumori mammari di tipo basal-like. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synergistic cross-talk between the Wnt/PCP and STAT3 pathways in basal-like breast cancer |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le vie di segnalazione Wnt/PCP e STAT3 sono attivate in tumori mammari di tipo “basal-like”, dove convergono per indurre EMT, invasione e metastasi. Il nostro obiettivo è la comprensione dei meccanismi molecolari che mediano questa sinergia e l’identificazione dei bersagli molecolari. Gli obiettivi includono i) raffinare le firme di espressione genica di Wnt e STAT3; ii) identificare i meccanismi trascrizionali coinvolti nell'induzione trascrizionale di RhoU, un comune target delle due vie, e la definizione di una firma genica specifica della via Wnt/PCP; iii) l'identificazione di un sottoinsieme di bersagli genici comuni di Wnt-PCP/STAT3, che possano mediare la regolazione incrociata delle vie, la capacità invasiva e la resistenza ai farmaci delle cellule tumorali; iv) la caratterizzazione del contenuto di esosomi specifici del sottotipo tumorale “basal-like”, da valutare come contributori funzionali alla tumorigenicità e come biomarcatori circolanti. |
Descrizione sintetica in inglese | Recently, the non canonical, JNK-dependent Wnt/PCP and the STAT3 pro-oncogenic pathways have both been linked to pathological features of basal-like tumors, where they apparently converge to drive EMT, invasion and metastasis. We aim at identifying how the two pathways interact and synergize, the molecular mechanism involved and the molecular targets. Goals include i) refinement of the Wnt and STAT3 signatures; ii) identification of the transcriptional mechanisms involved in the Wnt/PCP-mediated induction of RhoU, a common STAT3-Wnt/PCP target, and the definition of a PCP-specific gene signature; iii) the identification of a subset of common Wnt-PCP/STAT3 gene targets, which may mediate pathways cross-regulation as well as tumor cells invasion and drug resistance; iv) the characterization of exosomes’ cargos specific of basal-like subgroups, to be assessed as functional contributors to basal-like BC cells features and as circulating biomarkers. |
Data del bando | 07/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 3007 del 07/11/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 3007 - 07/11/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |