Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio per lo sviluppo di una strategia terapeutica innovativa basata sull’ impiego di anticorpi e molecole ricombinanti ‘decoy’ volta all’inibizione verticale dell’asse di segnalazione Met/HGF. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Vertical targeting of the HGF/MET axis explored by an innovative antibody-decoy strategy |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il prodotto dell’oncogene Met, il recettore per il fattore di crescita degli epatociti HGF, è una molecola fondamentale per la regolazione del processo di crescita invasiva. In un gran numero di tumori, l’attivazione del recettore è il risultato fisiologico dell’interazione tra Met ed il suo ligando HGF, prodotto dal microambiente tumorale. In tale contesto, lo sviluppo di nuove molecole in grado di colpire in toto l’asse di segnalazione Met/HGF, cioè sia a livello del ligando che a livello del recettore, potebbe fornire uno strumento prezioso per la lotta alla malattia tumorale. In questo progetto intendiamo utilizzare MvDN30 -un anticorpo anti-Met ad attività antagonista- e decoyMet -l’intera porzione extracellulare del recettore in grado di sequestrare HGF- per valutare se il trattamento concomitante con le due molecole sia più efficace rispetto all’utilizzo degli agenti singoli. L’attività inibitoria delle molecole verrà valutata in una serie di saggi biologici in vitro e in vivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The product of the MET gene, the Hepatocyte Growth Factor Receptor (HGFR/MET), is a key regulator of the invasive growth process. In a vast majority of tumors, MET signalling is not strictly necessary for tumor growth but is exploited by cancer cells as a strategy to boost the malignant phenotype. In this context -i.e. ligand-dependent MET activation- concomitant targeting of MET and HGF could be crucial to reach effective therapeutic response. In this proposal we will explore the concomitant delivery of MvDN30, a Met inhibitor antibody and DecoyMET, a recombinant protein encompassing the whole extracellular domain of MET. This action will result in the straightforward elimination of MET from the cell surface, by the antibody activity, and in the quenching of the HGF action on possible residual MET receptors present on the cell surface, by the Decoy activity. The inhibitory activity will be evaluated in vitro and in vivo assays. |
Data del bando | 07/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20353 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 3007 del 07/11/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 3007 - 07/11/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |