Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una piattaforma informatizzata per training cognitivi con finalità educative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a computerized platform for cognitive training with educational purpose |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a sviluppare una piattaforma che comprenderà un programma di training cognitivo informatizzato che include una componente educativa e di informazione. Parte del programma di training sperimentale includerà il neurofeedback. I training basati sul neurofeedback rappresentano uno strumento prezioso in grado di modulare on line lo sviluppo di giochi educativi o terapeutici (ad esempio fornendo o togliendo punti premio) e di fornire un feedback al partecipante. La valutazione di efficacia del training si baserà su prove comportamentali e su esami di risonanza magnetica funzionale volti a indagare le possibili modificazioni dei circuiti cerebrali coinvolti nel training. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop a computerized platform which will comprise a cognitive training program including an educational and informational component. Part of the experimental training program will include neurofeedback. Trainings based on neurofeedback represent an useful tool able to provide an online modulation within educational or therapeutic games (e.g. increase or decreasing the participant’s score). The evaluation of efficacy will be based on behavioral tests and on functional magnetic resonance imaging exams aiming at exploring the possible changes in the cerebral circuits involved in the training. |
Data del bando | 07/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23610 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 3007 del 07/11/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 3007 - 07/11/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |