Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo degli AGE come nuovi biomarkers per la valutazione di fattori di rischio di patologie correlate alla dieta |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AGEs as novel biomarkers in evaluation of risk factors in diet-related diseases |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | - Sviluppo di modelli sperimentali idonei allo studio della produzione di AGE indotti da esposizione a differenti regimi dietetici e della risposta infiammatoria correlata. Gli studi in vivo saranno eseguiti su roditori, suddivisi in sottogruppi di animali esposti a diversi regimi dietetici. La saliva, l'urina, le feci e gli organi bersaglio dei dismetabolismi saranno raccolti durante lo studio e gli organi saranno conservati per l'analisi biochimica e molecolare - Identificazione di vie di segnale coinvolti nella transizione indotta dall'AGE alla malattia correlata alla dieta e allo stile di vita nei campioni ottenuti da modelli animali, utilizzando le seguenti metodologie sperimentali: Western blot, RT-PCR, immunoistochimica, tecniche di immunofluorescenza. |
Descrizione sintetica in inglese | - Development of experimental models suitable for studying diet-induced AGEs production and related inflammatory response. The animal studies will be performed on rodents, subdivided in subgroups of animals exposed to different dietary regimens. Saliva, urine, feces and target organs of dysmetabolisms will be collected during the study and organs will be stored for biochemical and molecular analysis - Identification of molecular pathways involved in AGE-induced transition towards diet- and lifestyle-related disease in samples obtained by animal models by using Western blot analysis, RT-PCR, immunohistochemistry, immunofluorescence techniques. |
Data del bando | 07/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 3007 del 07/11/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 3007 - 07/11/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |