Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del microbiota, con particolare riferimento ai funghi micotossigeni, degli insilati di mais (SOST-MILK) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the microbiota, with particular reference to mycotoxigenic fungi, in maize silage (SOST-MILK) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo di funghi micotossigeni e la presenza di micotossine nei mangimi determina ingenti perdite economiche e ha un impatto su salute umana e salubrità dei prodotti. L’utilizzo di silomais per la produzione di mangimi è una pratica comunemente utilizzata e il mantenimento dell’anaerobiosi risulta fondamentale per ridurre lo sviluppo di funghi e micotossine. Lo scopo del progetto di ricerca sarà quello di studiare i cambiamenti e l’evoluzione del microbioma fungino alla raccolta, dopo l’insilamento e dopo esposizione aerobica, attraverso tecnologie di sequenziamento next-gen. Verrà inoltre studiato il microbiota fungino coltivabile, utilizzando tecniche microbiologiche e identificazione molecolare tramite sequenziamenti Sanger. Questo studio permetterà di valutare l’evoluzione della popolazione fungina durante il processo di insilamento di tre differenti matrici (silomais, pastone di spiga, granella) e il potenziale impatto su qualità e sanità degli alimenti zootecnici derivati. |
Descrizione sintetica in inglese | The growth of mycotoxigenic fungi and mycotoxin contamination in feed cause important economic losses and greatly affect human health and food safety. Corn silage silos is commonly used as a feed source and anaerobiosis is necessary to decrease the risk of growth of toxigenic fungi and mycotoxins contamination. The aim of the research project will be to study the changes and evolution of fungal microbiome at harvest, after ensiling, and after aerobic exposure, by using next generation sequencing technology. Furthermore, cultivable fungal microbiota will be studied by using traditional microbial methods coupled with Sanger sequencing of conserved genes. This study will permit to evaluate the evolution of fungal population in silage of three different matrices (corn silage, whole grain corn silage, and grain silage) and the potential impact on the quality and safety of animal feed. |
Data del bando | 07/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 3007 del 07/11/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 3007 - 07/11/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |