Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della fragilità e delle perdite conseguenti ad eventi sismici per strutture prefabbricate in CA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Seismic fragility and loss assessment analysis of industrial precast reinforced-concrete structures |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca in oggetto mira a due obiettivi: i) lo sviluppo di modelli di fragilità, per edifici prefabbricati in CA ad uso industriale, a partire da una base dati contenente informazioni sui danni prodotti dai sismi che nel 2012 hanno colpito la regione Emilia Romagna; ii) la stima delle perdite economiche a seguito di eventi sismici. In una prima fase del progetto la sopra citata base dati sarà integrata ed estesa con informazioni riguardati la tipologia strutturale ed i principali parametri geometrici degli edifici. Tali dati saranno poi utilizzati per calibrare modelli di fragilità specifici per le diverse tipologie di edifici prefabbricati. Nella seconda fase del progetto saranno raccolte informazioni sui costi di riparazione sostenuti a valle dei terremoti sopracitati. Combinando le informazioni sulla fragilità e sui costi di riparazione saranno condotte valutazioni di loss-assessment per alcune tipologie di edifici particolarmente rappresentative. |
Descrizione sintetica in inglese | The project has two main objectives: i) deriving seismic fragility models for industrial precast RC structures, using observational damage data collected after the 2012 Emilia earthquakes; ii) developing models for the seismic loss-assessment of the aforementioned structures. In the first stage of the project an existing damage database will be extended by including information on buildings typologies and their main geometrical parameters. Then this new data will be used to derive typology-specific fragility models, considering also geometrical parameters as covariates. In the second stage of the project data on repair costs will be collected and used, together with fragility models, in order to preform seismic loss-assessment analyses on some case study buildings. |
Data del bando | 08/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.savoia@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |