Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SISTEMI INNOVATIVI PER LA VALUTAZIONE DELL'IMPATTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA GESTIONE OTTIMALE DI INVASI ARTIFICALI PER L'APPROVVIGIONAMENTO IDROPOTABILE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INNOVATIVE SYSTEMS FOR THE ASSESSMENT OF CLIMATE CHANGE IMPACTS ON OPTIMAL RESERVOIRS MANAGEMENT |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Water science |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto di Ricerca proposto pone l’attenzione su alcuni dei principali elementi costituenti l’interazione esistente tra la domanda di approvvigionamento d’acqua idropotabile, le regole di gestione degli invasi artificiali e la caratterizzazione di processi idrologici determinati sulla base di precise ipotesi di scenari climatici estremi. Partendo da tale presupposto, e facendo riferimento ad una specifica area di studio, il progetto di ricerca proposto analizzerà l’impatto di scenari climatici futuri, generati sulla base delle recenti valutazioni della commissione internazionale IPCC (International Panel on Climate Change), sulle regole di gestione attualmente utilizzate dall’invaso di Ridracoli; in secondo luogo si metteranno a punto strumenti e metodologie atte a massimizzare la produzione idropotabile, proponendo scenari di gestione, alternativi e ottimali, che tengano conto della variabilità attuale e di quella prevista negli scenari futuri degli apporti all’invaso. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed Research Project focuses on the study of the interplay among existing interactions between the human demand of drinking water, the reservoir management operations and the characterization of hydrological processes based on given hypotheses of extreme climatic scenarios. Starting from these assumptions, and by referring to a specific case study, the proposed research project will analyze the impact of future climate scenarios generated from the recent assessments of the International Panel on Climate Change (IPCC). Then, reservoir regulation rules will be tested under either historical or simulated scenarios in order to determine optimal reservoir conditions; secondly, tools and methodologies will be developed to maximize drinking water production from reservoirs, offering alternative and optimal management strategies which, ultimately, take into account the increased variability of reservoir inflows. |
Data del bando | 08/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
armando.brath@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |