Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supramolecular systems for energy conversion and photocatalysis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Supramolecular systems for energy conversion and photocatalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca sarà focalizzato sullo studio fotochimico e fotofisico di sistemi supramolecolari in cui avvengono processi fotoindotti di trasferimento di energia o elettroni. Questi sistemi sono studiati per applicazioni nel campo della conversione di energia e in fotocatalisi di reazioni organiche. L’assegnista dovrà effettuare ricerche bibliografiche attraverso banche dati ed utilizzare le seguenti tecniche e strumentazioni per la caratterizzazioni dei sistemi supramolecolari in esame: spettroscopia di assorbimento e di emissione UV-vis-NIR in stato stazionario e risolta nel tempo, irradiazione fotochimica in continuo e attinometria, voltammetria con microelettrodi convenzionali e ultramicroelettrodi, spettroelettrochimica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will be focused on the photochemical and photophysical study of supramolecular systems in which energy and electron transfer processes take place and can be exploited for either energy conversion applications or photocatalysis in organic reactions. The experimental work will be mainly focused on the electrochemical and photophysical characterization of these supramolecular systems with particular attention on the efficiency of photoinduced processes and estimation of photoreaction quantum yields. The researcher will thus be involved in constant literature search of the developments in the field. The experimental skills required are: steady-state and time-resolved absorption and emission spectroscopy in the UV-vis-NIR spectral range, irradiation equipment and actinometry, cyclic voltammetry with conventional and ultramicroelectrodes and spectroelectrochemistry. |
Data del bando | 08/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.ceroni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |