Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un sistema a microonde per il trasferimento wireless di potenza a distanza in ambiente inquinato elettromagneticamente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a microwave system for remote wireless power transfer in an electromagnetically harsh environment |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Si intende affrontare la tematica di trasmissione far-field di potenza in modalità wireless. A tale scopo è necessario progettare appositi sottosistemi a microonde, denominati antenne rettificatrici (o RECTENNE) in grado di ricevere la potenza a RF e di convertirla in continua, così da poter essere sfruttata dal sensore/attuatore che diventa così energeticamente autonomo. L’assegnista, per una durata di 12 (dodici) mesi, svolgerà le seguenti attività di analisi e progetto: Progetto mediante co-simulazione circuitale/elettromagnetica di soluzioni di rectenne ad alta efficienza, operanti a 2.4 GHz, in grado di operare nelle reali condizioni di funzionamento. Realizzazione del/dei prototipo/i più promettente/i. Studio di soluzioni smart dal lato trasmettitore, mediante la tecnica di modulazione nel tempo di schiere di antenne planari, per poter far fronte all’ambiente ostile (dal punto di vista elettromagnetico) in cui la trasmissione avviene. |
Descrizione sintetica in inglese | Within this research grant, the far-field wireless power transfer reseaarch theme will be considered. For this purpose, it is mandatory to design microwave susbystems, named rectifying antennas (RECTENNAS), able to receive the RF power and convert it into DC. IN this way the DC power can be deployed by a fully autonomous (from the energy point of view) sensor/actuator. The research will last 12 months and will be organized as follows: Co-design (circuital/electromagnetic) od different rectennas solutions, with high efficiency, operating at 2.4 GHz, able to work in realistic harsh environments Realization of one or more prototypes of rectennas Study of smart solutions on the transmitter side, by means of the exploitation of the promising technique of time-modulation of planar arrays (TMA): with these smart arrays it should be possible to face the problem of the harsh electromagnetic environment |
Data del bando | 08/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |