Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Disfunzioni della rete cerebrale in topi modello di malattia di Alzheimer basati sulla presenilina-2 mutata. Un approccio in vivo mediante elettrodo multi-sito |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Brain network dysfunctions in Alzheimer's Disease mice based on mutant presenilin-2. A multi-site electrode approach at the in vivo level |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | In questo progetto, studieremo l'attività della rete cerebrale in topi AD attraverso la registrazione simultanea di LFP da diversi strati corticali e dall'ippocampo. Mediante una sonda lineare in silicone, dotata di 32 elettrodi spaziati di 100 (im, impiantata nell'ippocampo dorsale di topi anestetizzati. Si procederà con la comparazione di diverse linee transgeniche a 3 e 6 mesi, per valutare il ruolo della presenilina-2 sull'eccitabilità della rete in relazione ai suoi effetti sull'omeostasi del Ca2+, come gain-of-function (linea PS2.30H) o loss-of-function (linea Psen2'/ ) insieme all'accumulo di amiloide-beta (linea B6.152H). Infine, attraverso strategie di recupero, cDNA/miRNA in AAV, mirate ai difetti del segnale Ca2+ causati dalla PS2 mutata, verrà studiato il ruolo della PS2 rispettivamente in neuroni od astrociti. |
Descrizione sintetica in inglese | In this project we plan to investigate brain network activity in AD mice by simultaneously recording LFP signals from different neocortical layers and across the hippocampal formation. Using a linear silicon-probe with 32 electrodes, 100 Jim spaced, implanted in the dorsal hippocampus of anaesthetized mice. By comparing different transgenic mouse lines at 3 and 6 months of age, the role of presenilin-2 on network excitability will be evaluated in relationship to its effects on Ca2+ homeostasis alone, as gain-of-function (PS2.30H line) or loss-of-function {Psen2 line) and together with amyloid-beta accumulation (B6.152H line). Finally, by employing rescue tools, AAV vectors carrying cDNA/miRNAs, addressing the PS2-linked Ca2+ defects, the specific role played by PS2 will be investigated in either neurons or astrocytes. |
Data del bando | 08/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.biomed.unipd.it/dipartimento/albo-di-dipartimento |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Biomediche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
direzione.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |