Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione numerica e analisi del flusso bifase di miscele binarie in uno scambiatore di massa e calore ad assorbimento falling-film |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical modelling and analysis of two phase flow of binary mixture in falling film absorption heat and mass exchanger |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La pompa di calore di assorbimento (AHP) è un noto dispositivo a calore termico che viene utilizzato per il riscaldamento e/o il raffreddamento, nel quale l'assorbitore è uno dei componenti chiave da progettare. In assorbitori che utilizzano una miscela binaria di due componenti volatili (NH3-H2O), esiste un flusso a due fasi dove entrambe le fasi sono costituite da entrambe i componenti e il componente può passare da una fase all'altra con contemporaneo trasferimento di calore e massa all'interfaccia. L'attività di ricerca è focalizzata sullo sviluppo di un modello numerico per il flusso di miscele binarie a due fasi dentro uno scambiatore di massa e calore a tubo verticale, per investigare i fenomeni di trasferimento di calore e di massa all'interfaccia. |
Descrizione sintetica in inglese | Absorption Heat Pump (AHP) is a well-known thermally driven device that is employed for heating and/or cooling in which the absorber is one of the key component to be designed. In absorbers which utilize a binary mixture of two volatile species (NH3-H2O), there will be a two phase flow where both phases are consist of both species and the species can be transferred from one phase to another resulting in a simultaneous heat and mass transfer at the interface. The research activity is focused on the development of a numerical model for two phase binary mixture flow inside a vertical tube heat and mass exchanger in order to investigate well the heat and mass transfer phenomena at the interface. |
Data del bando | 31/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.energia.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |