Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Axiomatikoi. Repertorio figurativo del ceto aristocratico della tarda età bizantina (BYZART). |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Axiomatikoi. A figurative catalogue of aristocracy in the late Byzantium. |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Visual arts |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | Byzantine studies |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Social history |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto di ricerca è quello di analizzare i comportamenti e la struttura sociale dell’élite tardo-bizantina utilizzando principalmente le fonti figurative, a cui le testimonianze scritte faranno da supporto nello studio dei caratteri salienti che definiscono il concetto di ‘aristocrazia’. Lo studio sarà articolato per tipologie di valori, autorappresentazioni e comportamenti sociali chiaramente riconoscibili come tali in tutte le forme di comunicazione visuale concernente l’élite tardo-bizantina. La sezione relativa alla documentazione iconografica della ricerca farà parte del progetto europeo BYZART- Byzantine Art and Archaeology Thematic Channel (un consorzio di Università europee, a cui Bologna è capofila), il cui scopo è quello di catalogare e analizzare il più ampio numero di contenuti multimediali relativo al patrimonio culturale bizantino all’interno della piattaforma di «Europeana», rendendoli accessibili on line. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at analysing behaviour models and social structure of the late-Byzantine elite, by using figurative sources as a main evidence that will be supported by written sources in defining the key characters of aristocracy. The study will be articulated through typology of social values, self-representations and behaviours clearly recognisable as a such in any form of visual communication regarding late Byzantine aristocracy. The section of the research on iconographic documentation will be conducted as a part of the European project BYZART - Byzantine Art and Archaeology Thematic Channel (an European university Consortium led by Bologna), the purpose of which is to catalogue and analyse the highest number of Multimedia contents related to Byzantine cultural heritage within the so-called «Europeana» platform, by making them accessible to an online utilisation. |
Data del bando | 10/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dbc.segramministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |