Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IDENTIFICAZIONE DI TARGET MOLECOLARI REDOX SENSIBILI E DI MOLECOLE REDOX ATTIVE PER IL CONTROLLO DELLA NEURODEGENERAZIONE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IDENTIFICATION OF REDOX SENSIBLE MOLECULAR TARGETS AND REDOX ACTIVE MOLECULES FOR THE CONTROL OF NEURODEGENERATION |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Toxicology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Diversi meccanismi e fattori di rischio contribuiscono alla complessa eziopatogenesi delle malattie neurodegenerative. Per progettare strategie terapeutiche più efficaci è fondamentale indagare i complessi meccanismi molecolari interrelati dietro l'insorgenza e la progressione della malattia neurodegenerativa. L’obiettivo del progetto di ricerca è quello di caratterizzare la complessa rete di meccanismi molecolari che sottendono la neurodegenerazione cronica, concentrandosi sul disturbo nell'omeostasi redox, come meccanismo comune dietro i fattori di rischio principali, come l'invecchiamento, lo stress ossidativo e l'infiammazione. Considerando la complessità multifattoriale delle malattie neurodegenerative, una strategia preventiva in grado di affrontare contemporaneamente più fattori di rischio e meccanismi di malattia in una fase precoce è molto probabile essere efficace per prevenire la progressione delle malattie neurodegenerative. |
Descrizione sintetica in inglese | The last century has witnessed significant research to identify mechanisms and risk factors contributing to the complex etiopathogenesis of neurodegenerative diseases. The importance to investigate the complex interrelated molecular mechanisms behind neurodegenerative disease onset and progression appears undeniable to design more effective therapeutic strategies to prevent a broad range of neurological disorders. The proposal is aimed at characterizing the complex network of molecular mechanisms underpinning chronic neurodegeneration, focusing on the disturbance in redox homeostasis, as common mechanism behind pivotal risk factors, as aging, oxidative stress and inflammation. Considering the complex multifactorial nature of neurodegenerative diseases, a preventive strategy able to simultaneously target multiple risk factors and disease mechanisms at an early stage is most likely to be effective to slow/halt the progression of neurodegenerative diseases. |
Data del bando | 13/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
patrizia.hrelia@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |