Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione di attacchi pala - RIF. 264/2017 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Blade attachment optimisation - REF. 264/2017 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Questo programma svilupperà strumenti avanzati per la simulazione numerica di attacchi pala, in particolare dovetail per pale di compressori assiali e tangenziali, e fir-tree per pale di turbina. Gli strumenti saranno sviluppati considerando anche il disco. Il codice sviluppato permetterà una ottimizzazione della geometria attacco pala e della sede del disco. Saranno considerati i danni statici la fatica a basso numero di cicli e la fretting fatigue. Un'analisi dettagliata delle geometrie di contatto permetterà di minimizzare i picchi di tensione nella zona di interfaccia e massimizzare la durata del componente. Il processo di ottimizzazione partirà da un modello 1-D per poi proseguire con modelli 2-D e 3-D in modo da includere più dettagli geometrici e meccanismi di danno. Tutti questi passi di progettazione saranno automatizzati per assicurare un processo robusto. |
Descrizione sintetica in inglese | This program develops advanced tools for numerical simulation of blade attachments,in particular dovetail for compressor blades,axial and tangential entry and fir-tree for turbine blades shapes, considering also the disc groove geometry. Furthermore,defined the attachment type,the tool shall allow an automatic optimization of the blade attachment geometries and disc grooves,taking into account the stress distribution,low cycle fatigue and fretting fatigue damages. Detailed analyses on the attachment contact geometries of bladed discs will be performed to minimize the peak stresses on the interface zone and to guarantee the life duration of the components. The optimization design process shall start from a 1-D model and proceed with 2-D and 3-D mod.s to include more geometrical details and damage mechanisms. All these design steps will have to be automated as much as possible so as to ensure a robust design process. |
Data del bando | 13/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |