Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STATISTICAL MATCHING OF SURVEY DATA FOR THE ANALYSIS OF SPENDING PATTERNS AND POVERTY |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STATISTICAL MATCHING OF SURVEY DATA FOR THE ANALYSIS OF SPENDING PATTERNS AND POVERTY |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Applied economics |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo principale di questo progetto di ricerca è di realizzare un matching probabilistico tra datasets che contengono informazioni sulle famiglie relative a reddito, consumo, stili di vita e difficoltà percepite nel quotidiano. L'ISTAT rende disponibili i seguenti dati provenienti da indagini campionarie sulle famiglie: EU-SILC (Statistics on Income and Living Conditions), HBS (Household Budget Survey) e ADL (Aspects of daily life). Sulla base del data set ottenuto dal matching dei data set menzionati, e quindi di microdati sulle famiglie, questo progetto sarà sviluppato con l'obiettivo della valutazione del benessere delle famiglie, dell'analisi del comportamento al consumo di gruppi ad alto/basso reddito, della valutazione dell'impatto della crisi economica sulla domanda di diverse categorie di spesa e su diverse classi di reddito, sulla stima delle disparità territoriali del benessere. |
Descrizione sintetica in inglese | The first aim of this research project is to realize a probabilistic matching among data sets on households’ income, consumption, lifestyle habits and perceived difficulties in their daily life. The Italian National Statistical Institute (ISTAT) releases the following survey data: EU-SILC (Statistics on Income and Living Conditions), HBS (Household Budget Survey) and ADL (Aspects of daily life). Secondly, by taking advantage of the matching of these datasetcs and then of joint availability of households’ micro-data on these dimensions, this research will focus on the evaluation of household well-being, on the analysis of consumer behavior on the low/high income groups, on the evaluation of the impact of the economic crisis on demand for different expenditures categories and income classes, and on the estimation of territorial disparities in well-being. |
Data del bando | 14/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
maria.ferrante@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |