Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Lo studio dello Statuto del Territorio del Comune di Rosignano come fondamento della redazione del nuovo Piano Strutturale L.R. 65/2014 – Il Patrimonio Territoriale - Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 13500 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - The study of the Territorial Statute of the Municipality of Rosignano as the foundation of the editing of the new Structural Plan L.R. 65/2014 – The Territorial Heritage - Published on the Albo Ufficiale alt n. 13500 |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha per oggetto la definizione dello Statuto del Territorio (SdT) locale e in particolare la definizione del Patrimonio Territoriale (PT). Per definire il PT è necessario rielaborare, interpretandolo, il Quadro Conoscitivo (QC) e confrontarlo con i materiali elaborati negli altri piani che trattano del territorio di Rosignano (PIT, PTC). I quattro titoli che la legge 65/2014 individua nella definizione del PT (la struttura idro-geomorfologica, la struttura ecosistemica, la struttura insediativa, la struttura agro-forestale) debbono essere ben identificati nel territorio locale. Definire il PT (e le sue invarianti strutturali) su cui si fonda la definizione dello SdT da cui discenderanno le politiche strategiche di sviluppo sostenibile contenute nel nuovo Piano Strutturale, è l’azione di gran lunga più difficile soprattutto se non vogliamo interpretare in maniera meccanica i dettati normativi |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of the research project is to define the Statute of the Territory (SdT) and in particular the study of the Territorial Heritage. To define the Territorial Heritage, it is necessary to rework and interpret the cognitive framework and compare it with the materials elaborated on the other plans concerning the territory of Rosignano (PIT, PTC). The four titles that Law 65/2014 identifies in the definition of Territorial Heritage (hydro-geomorphological structure, ecosystemic structure, settlement structure, agro-forestry structure) must be well-identified in the local area |
Data del bando | 14/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23658 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002602035-UNFICLE-41ffd622-336e-4475-85cd-271ebb5b978e-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23658 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale in Pianificazione e Progettazione della Città e del Territorio (LM48) o (54S) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree in Planning and Designing the City and Territory (LM48) or (54S) Suggerisci una modifica Google Traduttore per le aziende:Translator ToolkitTraduttore di siti web Informazioni su Google TraduttoreCommunityPer cellulari Tutto su GooglePrivacy e TerminiGuidaInvia commenti |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | http://www.unifi.it |
dida@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dida@pec.unifi.it |