Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | * STABILITÀ DEGLI ARGINI FLUVIALI E ATTIVITA’ DI SCAVO DI SPECIE ANIMALI: IL CASO DEL GAMBERO INVASIVO AMERICANO PROCAMBARUS CLARKII aLBO uFFICIALE N. 13743 DEL 17/11/2017 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | * Stability of levees and burrowing activity of animal species: the invasive American crayfish Procambarus clarkii Titolo in inglese |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Zoology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo generale della ricerca è valutare gli impatti dell’attività di scavo del gambero invasivo americano Procambarus clarkii sulla stabilità degli argini nei canali fluviali, al fine di fornire indicazioni gestionali e di monitoraggio per migliorare le misure di manutenzione ed intervento su tali argini. La ricerca si articola in due fasi: i) attività sperimentale per valutare l’attività di scavo della specie; ii) modellazione matematica degli effetti di tale attività sulla stabilità degli argini, in collaborazione con il laboratorio di Idraulica, Prof. Luca Solari, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Firenze. |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim of the research is assessing the effects of burrowing activity by the invasive American crayfish Procambarus clarkii on the stability of levees in ditches, in order to provide management and monitoring suggestions to improve the maintenance procedures of levees. The research is composed by two phases: i) experimental activity to assess the burrowing activity of the study species; ii) development of a mathematical model on this activity on the stability of the levee. The research will be developed in collaboration with the Hydraulic laboratory of the Department of Civil and Environmental Engineer of the University of Florence. |
Data del bando | 17/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://WWW.UNIFI.IT/ALBO_UFFICIALE.HTML |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea specialistica ai sensi del D.M. 509/99, o laurea magistrale LM-60 ai sensi del D.M. 270/2004 o laurea in Scienze Naturali conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata almeno quadriennale; dottorato di ricerca in Biologia animale/Etologia; curriculum scientifico e/o professionale idoneo per lo svolgimento dell’attività di ricerca oggetto del bando. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | master degree in Natural Sciences and PhD in animal biology/ethology; scientific and professional experience adequate to carry ut the proposed research. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento Biologia e Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
felicita.scapini@unifi.it | |
Telefono | 055/2757149 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|