Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e valutazione di sistemi nanostrutturati “hard-soft” per applicazione nel campo della nanomedicina |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | development and evaluation of nanostructured hard-soft systems for application in nanomedicine field |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca sarà focalizzato sullo sviluppo di sistemi nanostrutturati che contengano sia una parte metallica sia una parte organica derivante da strutture naturali quali proteine e/o zuccheri, per l’applicazione nel campo del drug delivery e della nanomedicina. Lo scopo sarà di valutare le proprietà di diversi metalli sia per fini diagnostici sia per la terapia di malattie ancora oggi incurabili, come il cancro. Il contenimento di queste strutture metalliche in matrici di origine naturale dovrà essere valutato dal punto di vista chimico-fisico: in particolare si andrà a indagare la capacità d’intrappolamento di queste matrici nei confronti di diverse strutture metalliche, le eventuali interazioni tra superficie metallica e gruppi funzionali della porzione organica, le dimensioni e la stabilità nel tempo dei composti finali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will focus on the development of nanostructured systems that contain both a metallic portion and an organic part derived from natural structures such as protein and/or sugars, for drug delivery and nanomedicine applications. The aim of the project will be to evaluate the properties of different metals both for diagnostic purposes and for diseases that still nowadays remain almost non-treatable, such as cancer. The containment of these metallic structures in matrices of natural origin must be evaluated both chemically and physically: in particular, it will be necessary to investigate the trapping capacity of these matrices in relation to different metallic structures, the possible interactions between metallic surfaces and functional groups present in the organic portion, the size and the stability over time of the final compounds. |
Data del bando | 20/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |