Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “TEcnologie INnovative per i VEicoli INtelligenti - TEINVEIN - ID 242092” – sviluppo di algoritmi di pianificazione e controllo per guida (semi)autonoma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Innovative Technologies for Smart Vehicles - TEINVEIN - ID 242092” – development of planning and control algorithms for (semi)autonomous driving |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma prevede il progetto, la simulazione e la verifica sperimentale, di algoritmi di pianificazione e controllo per veicoli elettrici (semi) autonomi come quelli considerati nel progetto “TEINVEIN”. La ricerca si focalizza sullo studio di metodologie di pianificazione che permettano di considerare le caratteristiche cinematiche/dinamiche del veicolo ed, eventualmente, le problematiche relative al consumo di batteria e alla disponibilità di stazioni di ricarica. Successivamente si affronterà la problematica della guida (semi) autonoma, mediante tecniche di controllo classiche e utilizzando tecniche derivate dagli algoritmi di pianificazione. Le metodologie di pianificazione e controllo sviluppate nell’ambito del programma potranno essere validate in simulazione e sperimentalmente. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on the design, simulation and on the experimental testing, of planning and control algorithms for (semi) autonomous electric vehicles like the ZD cars considered in “TEINVEIN” project. The research is devoted at developing planning methodologies for cars, that allow to consider the vehicle kinematic/dynamic model and further constraints like battery power consumption and availability of recharge stations. The problem of (semi) autonomous driving is considered as well, using classical control techniques and algorithms derived from planning techniques. Planning and control methodologies developed during the project are validated in simulation and experimentally, using one of the electric cars of “TEINVEIN” project. |
Data del bando | 16/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |