Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di una costellazione SAR satellitare geostazionaria. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of a geostationary SAR constellation |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira al progetto di una costellazione di satelliti SAR in orbita quasi geostazionaria. Ci si dovrà occupare degli aspetti fondamentali per la valutazione delle prestazioni: l’incertezza orbitale, la stabilità degli oscillatori, gli effetti della propagazione atmosferica e del target in movimento. Si chiede di studiare diverse configurazioni che prevedono uno o più satelliti, in formazione MIMO sulla medesima frequenza. In questo caso, occorrerà studiare la sincronizzazione e la separazione dei segnali. Lo scopo ultimo è l’ottimizzazione dell’orbita per applicazioni da immagini ed interferometriche, nonché la valutazione delle prestazioni in diverse configurazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed to design of a swarm of Synthetic Aperture Satellites in quasi-geostationary orbit. It should address all the relevant elements to assess performances, in particular errors and clutter due to orbits uncertainty, clock jiter, atmospheric and moving target clutter. Different configurations should be studied, from the single satellite case, to isofrequency MIMO swarm of two or more satellites. The synchronization and separation of contributions should be assessed. The ultimate goal is the design of the best orbit aimed to imaging and interferometric applications, and to evaluate the feasible system performances in the different configurations. |
Data del bando | 16/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | DEIB, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |