Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo della Trasportina 3 (TNPO3) nella distrofia dei cingoli 1F, LGMD1F |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of trasportin3 (TPNO3) in LGMD1F |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del Progetto e' di creare un sistema di cellule in coltura che chiarisca il ruolo di TPNO3 nel muscolo scheletrico e nel meccanismo patogenetico della LGMD1F. Saranno studiate linee di mioblasti murini ed umani che possono differenziare verso il lineage muscolare e saranno utilizzate per costruire una linea stabilizzata che mimi la fisiologia muscolare. Ottenuta la differenziazione muscolare le linee saranno sottoposte a silenziamento genico della TPNO3 mediante siRNA e CRISPR/CAS9. Il silenziamento sarà valutato mediante WB per la TPNO3 e analisi. Sarà quindi possibile studiare le relazioni tra TPNO3 e le proteine dell'apparato contrattile. Verrà valutato l'effetto del silenziamento su un ampio pannello di proteine che interagiscono con TPNO3 o che sono parte di pathway . Valuteremo i livelli di espressione di miRNA muscolari (miRNA 206, miRNA 133a) coinvolti nella miogenesi e 'atrofia a differenti tempi durante il differenziamento muscolare e dopo silenziamento di TPNO3. |
Descrizione sintetica in inglese | The main goal of the project will be to create a in vitro system that can clarify the role of TNPO3 in muscle and in LGDM1F pathogenesis. Murine and human myoblast cell lines, able to differentiate to myogenic commitment, will be used to obtain a cell lines imitating the physiology of muscle cells. Once the myogenic differentiation is obtained, cell lines will be subjected to silencing of TNPO3 (siRNA and CRISPR / CAS9 techniques). Silencing will be evaluated by WB for TNPO3 and electron microscopy. It will be possible to study the relationship between TNPO3 and miofibrillar alterations. Subsequently we will analyze the effect that silencing the TNPO3 will have on protein panel that normally interacts with TNPO3 or which are part of molecular pathways where TNPO3 is nvolved. We will also evaluate the levels of some myomiRNAs involved in myogenesis and atrophy at both different time-points during myogenic differentiation and after TNPO3 silencing. |
Data del bando | 21/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |